Kiku-San
Spugna Konjac Vegetale
Tipologia: Konjac, spugna vegetale. Device per coadiuvare la detersione viso. Utile per massaggiare il detergente e il viso in modo delicato.
Provenienza: la spugna è di origine asiatica. La pianta da cui si ricava il konjac è infatti nativa della zona subtropicale orientale asiatica.
Indicazione: tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, quella di pazienti oncologici e dermatologici.
Feeling: La sua struttura alveolare esfolia molto delicatamente la pelle, la pulisce accuratamente, la massaggia riattivando il microcircolo e aiuta nella rimozione del detergente.
caratteristiche
Le Spugne Konjac sono uno strumento pregiato e conosciuto sin dal IV secolo a.C. per prendersi cura della pelle. Il loro carezzevole massaggio è perfetto per stimolare delicatamente la circolazione e per la rimozione delicata e non invasiva delle cellule morte.
Derivano dalla patata Konjac o konnyaku, una pianta sempreverde originaria dell’Asia che cresce ad elevate altitudini in modo selvatico, scoperta in Indocina più di 1500 anni fa. Le loro fibre vegetali sono naturalmente ricche in acqua e minerali, il che le rende adatte non solo all’uso cosmetico, ma anche come fonte naturale di cibo a basso impatto calorico.

Forma e colore
Il prodotto è naturale e la sua lavorazione parte dalla polvere di konjac, ottenuta dall’essicazione della radice della pianta (konnyaku). Il prodotto viene quindi posizionato in degli stampi per dargli la forma desiderata. Noi abbiamo scelto quella classica a semisfera e l’abbiamo fatta infondere con l’estratto di lavanda, dalla cui infiorescenza è stata ricavata anche la polvere che ha conferito alla spugna il colore viola, che è quindi naturale. La lavanda è nota per la sua azione antinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante e astringente, è utile per contrastare brufoli e acne, inoltre è lenitiva e calmante.